
Vino e cibo in quota – Cicchetti itineranti tra le Dolomiti
Le Buse di Falcade, con il bosco degli artisti e il balcone panoramico sulla Val del Biois ospita la seconda edizione 2023 dell’evento Vino e cibo in quota – Cicchetti itineranti tra i panorami delle Dolomiti
Una nuova proposta enogastronomica che combina un paesaggio da favola sulle montagne Dolomiti Unesco e una degustazione di proposte gastronomiche abbinate a calici di ottimo vino.
Potete spostarvi liberamente tra lo Chalet Le Buse, la Baita Gigio Picol e la Malga Le Buse presso l’arrivo della cabinovia Molino/Le Buse per concedervi il gran finale allo Ski Stop situato vicino alla stazione di partenza della cabinovia.
Sarà una giornata a stretto contatto con la natura delle Dolomiti Bellunesi, con buon calice in mano potrete ammirare il Civetta, il Focobon, il Mulaz, le Cime d’Auta fino a scorgere l’Agner e la Marmolada.
Dalle ore 11.00 di sabato 02 settembre immergetevi in quest’esperienza enogastronomica itinerante nel gusto dolomitico della Val del Biois .
A Le Buse potete trovare la nuova panchina gigante e i gonfiabili per i bambini.
Info, costi e prenotazione:
Degustazione di 4 cicchetti abbinati a 4 calici + andata e ritorno con cabinovia Falcade/Le Buse 30,00 €
-
-
-
- Pagamento alla partenza della cabinovia dove verrà consegnato un calice con taschina, cauzione di 5,00 €
- Ultima corsa della cabinovia alle 17.30
- Prenotazioni aperte fino a venerdì 01 settembre alle ore 13,00
-
-
- Mucche a Le Buse
- Balcone Panoramico
- Il Gatto delle nevi estivo
- Vista su Falcade
- Parco gonfiabili