
El bon de l’ansuda – Festa di primavera
Ansuda in ladino è la primavera.
E’ la festa delle erbe spontanee, dello stare all’aria aperta e della riscoperta dei piccoli gesti della tradizione dolomitica.
L’ ansuda, nell’antica lingua ladina, è la primavera e proprio alla stagione del risveglio è dedicata la festa El bon de l’ansuda – festa di primavera che si svolgerĂ a Falcade in provincia di Belluno, tra le Dolomiti patrimonio dell’umanitĂ .
Per gli abitanti delle Dolomiti la primavera ha sempre avuto un significato speciale, dopo i lunghi mesi segnati dalla neve il disgelo sanciva il momento del ritorno all’aria aperta e al lavoro a contatto con la terra.
Anche le erbe spontanee, di cui sono ricchi i prati, erano un elemento fondamentale nella cucina alpina e proprio alle piante dei prati e ai fiori è dedicato questo weekend di festa in cui le erbe saranno protagoniste nella cucina dei ristoranti, nelle passeggiate didattiche e nei laboratori di cosmesi naturale e di cucina.
Saranno due giorni di festa per grandi e per bambini in cui riscoprire il contatto con la natura, con lo stare all’aria aperta, rivivendo i piccoli gesti della tradizione dolomitica.
Il weekend El bon de l’ansuda è una festa dedicata a grandi e piccoli, per toccare con mano e con il palato le ricchezze della natura.
La 4° edizione si svolgerĂ nel 2022 il 18 e 19 giugno sempre nel magnifico spazio verde della Piana di Falcade circondati dalle maestose vette del Civetta, del Pelmo, del Focobon, del Mulaz e delle Cime d’Auta.