
El bon de l’Ansuda – Festa di primavera a Falcade
Ritorna la festa della primavera sulle Dolomiti! Tante attività all’aria aperta per scoprire le erbe spontanee e le tradizioni.
EL BON DE L’ANSUDA – LA FESTA DI PRIMAVERA – 17/18 giugno 2023
Natura, tradizioni, cucina tipica, erbe spontanee, passeggiate, aperitivi: tutto questo è la festa del Bon de l’Ansuda a Falcade ed in Val del Biois.
E’ la festa delle erbe spontanee, dello stare all’aria aperta e della riscoperta dei piccoli gesti della tradizione dolomitica.
Quest’anno tante novità per i bambini: passeggiate con gli asini, laboratori creativi, concorso del cane più simpatico con la giuria composta da soli bambini, e l’incontro con Merina, il guardiano del bosco!
Un’ imperdibile esperienza ed un’ incredibile offerta, per un weekend di vacanza di fine primavera nelle Dolomiti Bellunesi.
Clicca qui per scoprire l'offerta weekend El Bon de l'Ansuda a partire da 120 euro
Clicca qui per saperne di più sulla Festa e scoprire il programma di quest'anno!
Scarica qui la guida con tutte le informazioni de El Bon de l'Ansuda di quest'anno!
Ricorda di prenotare le attività:
- passeggiata sul sentiero geologico di Falcade con un esperto geologo
- lezioni di cucina con erbe spontanee con l’agrichef Fabrizio Pescosta all’agriturismo Piccola Baita di Sappade
- tour didattico alla scoperta delle erbe spontanee delle Dolomiti
- passeggiata culturale accompagnata tra le frazioni e i tabià di Falcade
- chiacchierata culturale sull’ utilizzo delle erbe spontanee in cosmesi e per il benessere
- come produrre saponi e fertilità del terreno e pacciamatura
- in cammino a Vallada: percorso storico artistico all’aperto e presso la chiesa monumentale di San Simon
I menù dei locali aderenti:
TERRAZZABAR L’AIVAZ
Via Maredane Falcade – Si richiede la prenotazione al 392 556 4953
- Panino El bon de l’Ansuda
Pane ai cereali, burro aromatizzato alle erbe di campo, carne salada, cialda di Binatega € 8.50 - Spiedo (coniglio, coppa, costicina, sovracoscia di pollo) aromatizzato con timo, origano selvatico, rosmarino e salvia selvatica con polenta sponcia ed erbe di montagna (spinacino, gamaite, grisoi) € 17.00
- Galletto aromatizzato alle erbe di campo con patate rustiche fritte € 14.00
- Crema di yogurt e miele della Valle del Biois € 4.50
RISTORANTE STELLA ALPINA
Piazza Municipio, 6 Falcade – Si richiede la prenotazione al 0437 599046
- Sfere di caprino fresco ai fiori con crostini di pane casereccio al fieno greco e mostarda di zucca 10,00 €
- Piatto unico FEN,ADORC,TERZIN E FIERUM 18,00 €:
Canederli verdi su letto di finferli freschi spadellati, Gnocchi di ricotta fresca all’ortica e salsa di noci, Tagliatelle al pesto di grisoi, Tortina salata alle erbette e germogli di abete rosso - Pancia croccante di manzo bio con patate saltate e Salsa tartara d’erbe 16,00 €
- Vitello erbato con misticanza ,fiori di cappero e germogli 14,00 €
- Gelato ai fiori di tarassaco 5,00 €
RIFUGIO L’AGAZZON
Località Loc. Lagazzon, n°1 Canale d’Agordo – Si richiede la prenotazione al 388 358 0977
- Tortelloni con ripieno di ricotta e grisoi al burro e salvia
BAR AL MUTILATO
Corso Roma, 71 Falcade – 345 085 4513
- Panino San Gennaro: Mortadella, mozzarella, pomodori e salsa di basilico
- Panino con pastim, formaggio e verdure
- Maligno: Spianata piccante con mozzarella e salsa i funghi
- Torta salata con erbette spontanee
RISTORANTE L’ARIET
Frazione Sachet 127/a Vallada Agordina – Si richiede la prenotazione al 0437 69294
- Carpaccio di cervo, rucola, anacardi tostati, gel alla salvia selvatica e scaglie di formaggio embriagon
- Rotolino di crespella ai fiori di zucchina e bruscandoli
- Maccheroncini al torchio fatti in casa con salsiccia e ortica
Per info e prenotazioni contatta:
mail : associar.valbiois@gmail.com
telefono: 0039 3494919355